Archivi autore: admin
Permanent collection
The House of Carlo Goldoni with its museum contains a very important Theatrical Library that holds the archives of the ancient Teatro di San Luca, built in 1622 by the Vendramin family, among the most prestigious members of the Venetian aristocracy. Of the ancient Venetian theatres, it is the one that has existed for the longest time, and it continues its activities in the present (having been renamed the Teatro Goldoni). […]
Intervento di valorizzazione
Dal 31 gennaio 2025 presso la Casa di Carlo Goldoni, un intervento di valorizzazione dedicato all’archivio della famiglia Vendramin, che raccoglie documenti importantissimi per lo studio della scena teatrale veneziana dal XVII al XIX secolo. […]
Installazione
In occasione di The Venice Glass Week 2024, la Casa di Carlo Goldoni ospita l’installazione “Forbidden Garden” di Jolanda Prinsen, realizzata in vetro […]
Enhancement work
To mark the 100th anniversary of Eleonora Duse’s death, the Carlo Goldoni Museum House, with the Istituto Internazionale per la Ricerca Teatrale, is organising a series of encounters and initiatives […]
Exhibition
A series of original works by Eva Marisaldi, differing in technique and type but united by a common source of inspiration: the playwright Carlo Goldoni, whom the museum is dedicated to and his work in the theatre, as well as the world of entertainment and stage representation in general. […]
Mostra
Una serie di opere originali di Eva Marisaldi, diverse per tecnica e tipologia ma unite da una comune fonte di ispirazione: Carlo Goldoni, l’autore al quale è intitolata l’istituzione museale e la sua attività nel campo del teatro, oltre che il mondo dello spettacolo e della rappresentazione scenica in generale. […]
Intervento di valorizzazione
In occasione dei cento anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, il Museo Casa di Carlo Goldoni, con l’Istituto Internazionale per la Ricerca Teatrale, danno vita a una serie di incontri e iniziative per testimoniare la particolarità di un’artista rivoluzionaria, punto di riferimento non solo per la scena teatrale del suo tempo ma anche per la cultura italiana tra Otto e Novecento […]
Conferenza
Nell’ambito della mostra “Impronte di un Mascarer – luogo spazio e tempo del gesto” (15 aprile – 1 ottobre 2023), Casa di Carlo Goldoni ospita la prima delle conferenze in programma dal titolo “Il volto e la maschera di Carlo” […]
Incontro
Incontro in occasione della ripresa delle attività dell’IIRT – Istituto Internazionale per la Ricerca Teatrale. Un momento per ripercorrere la storia e l’attività dell’Istituto e per indagare nuovi possibili percorsi di ricerca. […]
Presentazione del libro
Martedì 9 maggio si terrà a Casa di Carlo Goldoni la presentazione del volume IL TEATRO VENETO 1970-2000 di Carlo Manfio […]