VETRO E OPERA LIRICA
1 luglio 2022
Casa di Carlo Goldoni ospita la mostra temporanea VETRO E OPERA LIRICA – dal 1 luglio al 27 novembre 2022 […]
Casa di Carlo Goldoni ospita la mostra temporanea VETRO E OPERA LIRICA – dal 1 luglio al 27 novembre 2022 […]
La mostra presenterà una selezione di storiche opere video e stampe dalle performances, delle due pioniere della videoarte europea Federica Marangoni e Elaine Shemilt, a cura di Laura Leuzzi e Iliyana Nedkova. […]
Per la prima volta una selezione delle pregevoli marionette conservate ed esposte al Museo Civico d’Arte Industriale – Palazzo Davia Bargellini di Bologna saranno esposte in dialogo con la collezione del Museo Casa di Carlo Goldoni […]
La mostra Lagoon di Sandra A. Fuchs è dedicata alla bellezza della laguna veneziana e una piccola collezione dei suoi lavori sarà presentata alla Casa di Carlo Goldoni. La mostra è unserita nel programma di “The Venice Glass Week”, Scopri di più […]
Parte del programma di “The Venice Glass Week”, la mostra di Michael Zyw offre una reinterpretazione contemporanea dei quadri conservati nella chiesa muranese di San Pietro Martire. Scopri di più […]
Nell’offerta culturale di Casa Goldoni s’inserisce un prezioso omaggio alla figura di uno dei più noti attori italiani, Alberto Lionello. Al primo piano del museo “va in scena”, Chiara Ricci, il meraviglioso e complesso mosaico che sono state la vita e la carriera del noto attore milanese di origine veneta, attraverso il teatro, cinema e televisione. […]
L’installazione di Anna Moro Lin a Casa Goldoni ha come asse portante il tempo, che sospinge ogni cosa e tutto trasforma, disintegra, disperde. Una riflessione sulla natura delle cose, sul divenire della vita, sul dinamismo che dall’ordine giunge al disordine […]
L’arte applicata di Antonella Zaggia, artista veneziana da anni impegnata in ambito “teatrale”, approda a Casa Goldoni con la sua creazione di gioielli in papier mâché. Si tratta di oggetti realizzati utilizzando i materiali più diversi, composizioni di grande suggestione visiva. […]
L’occasione del bicentenario della nascita di Verdi, permette di esporre una preziosa e inedita raccolta di venti libretti autografi di Francesco Maria Piave […]
Un titolo in due parti per un’opera collettiva, frutto di una recente ricerca del Gruppo Arci Verdeacqua che ritorna, con questa […]